
By Diego Scarbolo già Centro Turistico Giovanile e membro del Forum Associazioni Promozione Turismo Sociale Brescia Ctg, Cts, Acli, Uisp, Aics, Arci, Ass.Longobardia Regione Virtuale Europea
lunedì 28 giugno 2010
Ottimo pranzo nel Paleolitico in Valcamonica Patrimonio Ereditario Culturale dell'Umanita' Unesco...

Etichette:
Stampa Regione Virtuale Longobardia,
UnescoUNO
Ormai, d'ora in poi, l'Umanità dovrà vivere e per tutta l'Eternità, sotto l'ombra minacciosa del MostroGuerraNucleare:cosa fare?infondere le coscienze
Il tuo principio sia: "Non credere che quando saremo riusciti a compiere il passo della cessazione dei cosiddetti esperimenti nucleari, il pericolo si possa considerare passato, e che noi si possa dormire sugli allori".
Poiche' la fine degli esperimenti nucleari non significa ancora quella della produzione di bombe nucleari e tanto meno la distruzione delle bombe nucleari e dei tipi che sono gia' stati sperimentati e che sono pronti per l'uso.
Vi possono essere varie ragioni per una cessazione degli esperimenti sul nucleare: uno Stato vi si puo' risolvere, ad esempio, perche' ogni ulteriore esperimento sarebbe superfluo, dal momento che la produzione dei tipi sperimentati o la riserva di bombe esistenti bastano gia' per ogni eventualita'; insomma, perche' sarebbe assurdo e antieconomico uccidere l'Umanita' piu' di una volta.
Poiche' la fine degli esperimenti nucleari non significa ancora quella della produzione di bombe nucleari e tanto meno la distruzione delle bombe nucleari e dei tipi che sono gia' stati sperimentati e che sono pronti per l'uso.
Vi possono essere varie ragioni per una cessazione degli esperimenti sul nucleare: uno Stato vi si puo' risolvere, ad esempio, perche' ogni ulteriore esperimento sarebbe superfluo, dal momento che la produzione dei tipi sperimentati o la riserva di bombe esistenti bastano gia' per ogni eventualita'; insomma, perche' sarebbe assurdo e antieconomico uccidere l'Umanita' piu' di una volta.
Non credere nemmeno che avremmo diritto di stare tranquilli una volta che fossimo riusciti ad eseguire il passo dell'arresto della produzione di bombe A e H, o che potremmo metterci a sedere dopo il passo la distruzione di tutte le riserve di bombe nucleari.
Anche in un mondo completamente "pulito" (e cioe' in un mondo dove non ci fossero piu' bombe A o H, e dove quindi, apparentemente, non "avremmo" bombe nucleari), continueremmo, tuttavia, ad averle, poiche' sapremmo come fare per produrle.
Nella nostra epoca contrassegnata dalla riproduzione meccanica non si puo' dire che un oggetto possibile non esista, poiche' cio' che conta non sono gli oggetti fisici reali, ma i loro tipi, i loro "modelli". Anche dopo aver eliminato tutti gli oggetti fisici che hanno a che fare con la produzione delle bombe A o H, l'umanita' potrebbe cadere vittima dei loro disegni.
Si potrebbe concludere, allora, che bisogna distruggere questi ultimi.
Ma anche questo e' impossibile, poiche' i modelli sono indistruttibili come le idee di Platone; in un certo senso sono addirittura la loro realizzazione diabolica.
Insomma, anche se ci riuscisse di distruggere fisicamente i fatali apparecchi e i loro "modelli", e di salvare cosi' la nostra generazione: anche questa sarebbe solo una pausa, sarebbe solo una dilazione.
La produzione potrebbe essere ripresa ogni giorno, il terrore rimane, e dovrebbe restare, quindi, anche la tua paura.
D'ora in poi l'umanita' dovra' vivere, per tutta l'eternita', sotto l'ombra minacciosa del mostro.
Il pericolo apocalittico nucleare non si lascia eliminare una volta per tutte, con un atto solo, ma solo con una serie indefinita di atti quotidiani.
Dobbiamo comprendere, insomma (e questa comprensione finisce di mostrarci il carattere fatale della nostra situazione), che la nostra lotta contro la permanenza fisica degli ordigni e la loro costruzione, sperimentazione ed accumulazione rimane, in definitiva, insufficiente.
Poiche' la meta che dobbiamo raggiungere non puo' consistere nel non-avere la cosa, ma solo nel non adoperarla mai, anche se non possiamo fare in modo di non averla; nel non adoperarla mai, anche se non ci sara' mai un giorno in cui non potremmo adoperarla.
Anche in un mondo completamente "pulito" (e cioe' in un mondo dove non ci fossero piu' bombe A o H, e dove quindi, apparentemente, non "avremmo" bombe nucleari), continueremmo, tuttavia, ad averle, poiche' sapremmo come fare per produrle.
Nella nostra epoca contrassegnata dalla riproduzione meccanica non si puo' dire che un oggetto possibile non esista, poiche' cio' che conta non sono gli oggetti fisici reali, ma i loro tipi, i loro "modelli". Anche dopo aver eliminato tutti gli oggetti fisici che hanno a che fare con la produzione delle bombe A o H, l'umanita' potrebbe cadere vittima dei loro disegni.
Si potrebbe concludere, allora, che bisogna distruggere questi ultimi.
Ma anche questo e' impossibile, poiche' i modelli sono indistruttibili come le idee di Platone; in un certo senso sono addirittura la loro realizzazione diabolica.
Insomma, anche se ci riuscisse di distruggere fisicamente i fatali apparecchi e i loro "modelli", e di salvare cosi' la nostra generazione: anche questa sarebbe solo una pausa, sarebbe solo una dilazione.
La produzione potrebbe essere ripresa ogni giorno, il terrore rimane, e dovrebbe restare, quindi, anche la tua paura.
D'ora in poi l'umanita' dovra' vivere, per tutta l'eternita', sotto l'ombra minacciosa del mostro.
Il pericolo apocalittico nucleare non si lascia eliminare una volta per tutte, con un atto solo, ma solo con una serie indefinita di atti quotidiani.
Dobbiamo comprendere, insomma (e questa comprensione finisce di mostrarci il carattere fatale della nostra situazione), che la nostra lotta contro la permanenza fisica degli ordigni e la loro costruzione, sperimentazione ed accumulazione rimane, in definitiva, insufficiente.
Poiche' la meta che dobbiamo raggiungere non puo' consistere nel non-avere la cosa, ma solo nel non adoperarla mai, anche se non possiamo fare in modo di non averla; nel non adoperarla mai, anche se non ci sara' mai un giorno in cui non potremmo adoperarla.
Ecco quindi il compito mio,tuo, nostro:
far capire "all'Umanità tutta" che nessuna misura fisica, nessuna distruzione di oggetti materiali potra' mai rappresentare una garanzia assoluta e definitiva, e che dobbiamo, invece, essere fermamente decisi a non compiere mai quel passo, anche se sara', in un certo senso, sempre possibile.
Se non riusciamo - si' io, tu, tu ed io, noi - ad infondere questa coscienza e questa convinzione nell'Umanita', siamo perduti.
Estratto dalla corrispondenza tra Guenther Anders(Stern) e Claude Eatherly, Il pilota di Hiroshima. Ovvero: la coscienza al bando, Einaudi, Torino 1962. Guenther Anders (pseudonimo di Guenther Stern) e' nato a Breslavia nel 1902, figlio dell'illustre psicologo Wilhelm Stern, fu allievo di Husserl e si laureo' in filosofia nel 1925. Insieme a Hannah Arendt (di cui fu coniuge), ad Hans Jonas (e...) e' tra gli attuali ineludibili punti di riferimento globali del terzo millennio.
Claude Eatherly, ufficiale dell'aviazione militare statunitense, il 6 agosto del 1945 prese parte al bombardamento atomico di Hiroshima. Sconvolto dal crimine cui aveva partecipato, afflitto da un senso di colpa insostenibile, considerato pazzo, conobbe il carcere e il manicomio. Si impegno' nella denuncia dell'orrore della guerra atomica e nel movimento pacifista e antinucleare. La corrispondenza che ebbe con Guenther Anders(Stern) tra il 1959 e il 1961 e' raccolta nel libro Il pilota di Hiroshima. Ovvero: la coscienza al bando, Einaudi, Torino 1962.
Etichette:
Singularity,
Stampa Regione Virtuale Longobardia
sabato 26 giugno 2010
A4: Autostrada BRESCIA-PADOVA si legge:'Complesso di Santa Giulia' invece dell'ottimo: 'Monastero Reale Longobardo' a 'Brixia Regal Lombard City'
A4 (una delle autostrade+ frequentate al mondo) nel cartello a sin. si legge: Uscita Brescia Centro ed infondo 'Complesso S.Giulia'
ma non è senza 'forse' molto, molto meglio:
'Monastero Reale Longobardo di Santa Giulia' sito
candidato a Patrimonio Ereditario
Culturale dell'Umanità UNESCO...
in Brescia 'Città Regale Longobarda'-'Brixia Regal Lombard City' e....
ancora, cosa dire della foto a dx dello spoglio bell'edificio di A2a, senza scritta alcuna, su un tratto autostradale tra i più frequentati al mondo...
Etichette:
expo2015,
Unesco Capitali Europee Cultura 2019
venerdì 25 giugno 2010
DICEMBRE 2010: Premio Merli e Congresso al Consiglio nazionale di MovimentoAzzurro (ass.ambientalista fondata dal on. prof. Merli)...



Queste, tra l'altro, le delibere del consiglio nazionale a cui ha partecipato Diego Scarbolo ref. Regione Lombardia per Movimento Azzurro
(Movimento Azzurro è un'associazione ambientalista d'ispirazione cristiana riconosciuta dallo Stato ai sensi e per gli effetti della legge n. 349 dell'8 luglio 1986.
L'obiettivo fondamentale della sua opera di volontariato nel settore ambientale è la ricerca e la diffusione di una cultura dell'equilibrio tra natura e sviluppo integrale della persona umana singola e associata.
L'impegno dei soci consiste nell'adoperarsi per esercitare un'opera di valorizzazione del territorio ed anche un'intensa azione preventiva volta alla ricerca e allo studio delle migliori soluzioni per la valorizzazione delle Creature singole e associate e dello stesso Creato.
Il Movimento Azzurro intende coltivare con tutta la 'cura' utile, conveniente ed opportuna quelle coincidenze ideali tra la natura e le culture pensando ad uno 'Sviluppo' sano, buono e bello capace di comprendere tutta la società civile, nessuno escluso.)
Etichette:
MovimentoAzzurro,
Stampa Regione Virtuale Longobardia
lunedì 21 giugno 2010
BenedettoXVI: il calcio obbliga a un ordinamento di ciò che è proprio all'interno dell'insieme...

Benedetto XVI scrisse di calcio (v. Humanitas, www.humanitas.cl Pontificia Università Cattolica del Cile):
"Ogni quattro anni, il Campionato Mondiale di Calcio dimostra di essere un avvenimento che attira centinaia e centinaia di milioni di persone"
"Non c'è quasi alcun altro avvenimento sulla terra che abbia una ripercussione di simili proporzioni il che dimostra che con questo si sta toccando qualcosa di radicalmente umano, e bisogna chiedersi dove si trova la base di questo potere".
... "come gioco di squadra, il calcio obbliga a un ordinamento di ciò che è proprio all'interno dell'insieme; unisce attraverso l'obiettivo comune: il successo e l'insuccesso di ciascuno sono basati sul successo e sull'insuccesso dell'insieme".
..."Il calcio insegna uno scontro pulito in cui la regola comune alla quale il gioco si sottomette continua ad essere ciò che unisce e vincola anche nella posizione di avversari".
..."la libertà vive della regola, della disciplina che impara l'agire congiunto e lo scontro corretto, l'essere indipendente dal successo esteriore e dall'arbitrarietà, e in questo modo arriva ad essere realmente libero".
giovedì 17 giugno 2010
Expo2015 Grandissima Opportunità x la Provincia di Brescia che è un suo"PadiglioneNaturale"...così prof. Pareglio della Univ. Cattolica..e sino2019...

Il Pres. Bettoni, della CCIAA di Brescia, appena tornato dalla Cina: "cosa vogliono i cittadini del mondo da noi? Fashion e il nostro Passato, la nostra Storia, i nostri Musei e le nostre Opere d'arte..ma i progetti vanno preparati molto prima dell'inizio di questa grande, unica ed irrepetibile epocale occasione che è l'expo..."
...insomma non è tempo di Turisticare ma di viaggiare in modo responsabile...
Diego Scarbolo per il Forum Ass. Tur. Sociale, aderente al Forum del Terzo Settore, ha ricordato il "ruolo sociale" del Terzo settore accanto, non subordinato nè al Pubblico nè al ForProfit, e che la Provincia di Brescia è già Patrimonio Ereditario Culturale dell'Umanità-UNESCO- (bene sarebbe installare un cartello, nelle principali vie di comunicazione, a ricordare a tutti questo fatto) e che la stessa Brescia, con il suo splendido Monastero Reale Longobardo di Santa Giulia, è candidata UNESCO, per la seconda volta, per la parte italiana, con la Regione virtuale europea nel corridoio geoculturale europeo Longobardia.
Non solo, ma come organismi sociali del terzo settore, è stata proposta la candidatura di Brescia a Capitale Europea della Cultura 2019 assieme alle altre sedi UNESCO di Verona (estate-Arena-), Mantova(autunno-Festival Letteratura), Trento-Bolzano (inverno-Dolomiti) che sono tutti siti UNESCO-Patrimoni Ereditari Culturali dell'Umanità- e tutti confluiscono nell'area della perla di lago che è il BENACO.
Insomma un euro investito a Brescia per il 2015 darà i suoi frutti sino al 2019 e oltre... ecco la risposta al dopo 2015...è il 2019 e oltre con la nostra cara Brescia (capace di gestire consapevolmente problemi complessi), Lombardia, Italia in Europa e nel Mondo...
Etichette:
expo2015,
longobardia,
Stampa Regione Virtuale Longobardia
mercoledì 16 giugno 2010
"Nuove Tecnologie? sono le sole cose che ci possono tenere abili" S.Pinker, psicologo, Harvard Univ.(USA)

"La conoscenza si incrementa esponenzialmente non il cervello nè il tempo di veglia. Fortunamente internet e le nuove information technologies ci aiutano a gestire responsabilmente il nostro bene comune intellettuale disponibile. Tutto questo è lontano dal pensare che le nuove tecnologie ci faranno stupidi, "solo" queste tecnologie ci manterranno abili"....
(Konwledge is increasing exponentially; human brainpower and waking hours are not. Fortunately, the Internet and information technologies are helping us manage, search and retrieve our collective intellectual output at different scales, from Twitter and previews to e-books and online encyclopedias. Far from making us stupid, these technologies are the only things that will keep us smart.)
Steven Pinker, a professor of psychology at Harvard (USA)
Etichette:
Singularity,
Stampa Regione Virtuale Longobardia
lunedì 14 giugno 2010
Lezioni di LINGUAGGIO "La controversia di Valladolid 1550-51 " film anche su You Tube sui Patrimoni Ereditari Culturali dell'Umanità

""1) pecccati contro natura degli indios (sacrifici umani,cannibalismo,idolatria,sodomia);
2) stato di "servitù-naturale" e di inferiorità nel quale gli indios si trovavano che giustificavano la loro sottomissione;
3)la necessità della evangelizzazione che richiedeva una previa sottomissione violenta per permettere l'annuncio del vangelo;
4) la difesa delle vittime innocenti dei sacrifici umani e delle altre pratiche contrarie al diritto naturale e delle genti.""
...insomma, con un linguaggio moderno:
... "intervento umanitario"...
..."esportazione della democrazia a barbare civiltà inferiori"...
Etichette:
recensioni,
recensioni padre contardo zorzin
domenica 6 giugno 2010
Ctg Italia tra gli eletti (v.elenco) nel cons. naz. i lombardi Diego Scarbolo (Brescia ctg Longobardia) e Aiolfi Teresa (Ctg san bernardino di Crema)
Nel Collegio Sindacale, sindaco effettivo, Michelini Romano del Ctg Mantua e nel Collegio dei Probiviri- Garanti Gianni Stabilini del Ctg san bernardino di Crema.
Ecco elenco completo degli eletti tra cui la eletta all'unanimità Presidente
MARIA PIA BERTOLUCCI del Ctg di Lucca
Ecco elenco completo degli eletti tra cui la eletta all'unanimità Presidente
MARIA PIA BERTOLUCCI del Ctg di Lucca
Agliani | Chiara |
Aiolfi | Teresa |
Beghelli | Mauro |
Bertolucci | Mariapia |
Busà | Sebastiano |
De Zorzi | Gastone |
Ferrante | Andrea |
Ferrari | Alberto |
Ferrari | Gianpietro |
Furzi | Adalgiso |
Gualdoni | Maurizio |
Lorenzoni | Pompeo |
Meneghini | Andrea |
Modugno | Davide |
Moroni | Agnese |
Pece | Riccardo |
Piazzi | Renzo |
Quartulli | Ada |
Scarbolo | Diego |
Sessa | Paolo |
Silvi | Aldo |
Sinigaglia | Gianni |
Tiso | Nicola |
Tomasi | Marco |
|
|
sabato 5 giugno 2010
Turisticare?meglio viaggiare con consapevolezza responsabile...intervento di diego scarbolo al congresso Ctg
Turista che turistica? Meglio viaggiatore che viaggia.
Il Ctg e' dentro il sistema che pulsa ma non e' del sistema.
Valorizza la forza della collaborazione per un turismo dello sviluppo di tutti, per tutti, nessuno escluso. Cosi' Diego Scarbolo al congresso del Ctg Italia ricordando inoltre il ruolo del Ctg nel Forum con le altre associazioni di promozione del turismo sociale per la promozione a Patrimonio Ereditario Culturale dell'Umanita' UNESCO della parte italiana della Regione Virtuale Europea Longobardia dentro il Corridoio Geoculturale Europeo Longobardia (Cividale del Friuli-UD-, Brescia, Castelseprio-VA-, Spoleto e Campello sul Clitunno-PG-, Benevento, Monte S. Angelo-FG-)
Il Ctg e' dentro il sistema che pulsa ma non e' del sistema.
Valorizza la forza della collaborazione per un turismo dello sviluppo di tutti, per tutti, nessuno escluso. Cosi' Diego Scarbolo al congresso del Ctg Italia ricordando inoltre il ruolo del Ctg nel Forum con le altre associazioni di promozione del turismo sociale per la promozione a Patrimonio Ereditario Culturale dell'Umanita' UNESCO della parte italiana della Regione Virtuale Europea Longobardia dentro il Corridoio Geoculturale Europeo Longobardia (Cividale del Friuli-UD-, Brescia, Castelseprio-VA-, Spoleto e Campello sul Clitunno-PG-, Benevento, Monte S. Angelo-FG-)
venerdì 4 giugno 2010
Beppe Marangoni Pres.Ctg Veneto interviene Congresso Ctg Italia in corso a Rimini
Beppe Marangoni nella foto a sin. (al centro Benito Perli Pres FITUS e a dx Alberto Ferrari pastPres.Ctg Italia) ha parlato in modo coinvolgente della freschezza ed attualita' dei suoi ideali ormai patrimonio ereditario culturale del Ctg tutto.
Il Veneto sa bene della sua Identita' e si mette a disposizione, con tutte le sue fattive esperienze, tra cui ACA e Nuovi Gruppi Giovani... affinche' si coniughi davvero la Tradizione con l'innovativita' anche dei giovani... Vecchi si nasce non si diventa...
Il Veneto sa bene della sua Identita' e si mette a disposizione, con tutte le sue fattive esperienze, tra cui ACA e Nuovi Gruppi Giovani... affinche' si coniughi davvero la Tradizione con l'innovativita' anche dei giovani... Vecchi si nasce non si diventa...
Congresso Ctg ecco la nuova Presidente ACA Animatori Culturali Ambientali di Verona Francesca Viviani
Sono oltre 200 gli animatori ACA di Verona.
I prossimi impegni expo 2015 e Benacus 2019 capitale europea della cultura
I prossimi impegni expo 2015 e Benacus 2019 capitale europea della cultura
Iscriviti a:
Post (Atom)