
'Cortile dei gentili' era il nome dello spazio accanto al tempio di Gerusalemme dove anche chi non condivideva la fede in Dio poteva incontrarsi e parlare di Fede di Speranza e di Amore...
...Uno dei relatori il filosofo, oggi cattolico, Fabrice Hadjadj ha detto a Parigi, durante la inaugurazione presente il card. Ravasi, che: 'la nostra modernità è ormai all'estremo perchè non si tratta più di dialogare tra credenti e non, ma ormai la vera questione da porsi è: chi è oggi la persona umana? Bisogna riconoscerne le sue proprie uniche specificità tra cui soprattutto la inestirpabile esigenza di ricerca di un al-di-là e non quella di essere un SuperAnimale da continuamente migliorare Qualitativamente riducendone, sempre più possibile, la Quantità...'