
Ad esempio, l’antica via romana “Postumia”, - che dal 148 a.C., percorrendo l’intera Pianura Padana e passando da Gazoldo degli Ippoliti (MN), congiungeva il mar Ligure con il mar Adriatico, da Genova ad Aquileia – è stata nella IV edizione la direttrice ideale che ha geograficamente contraddistinto le presenze artistiche...la parte italiana proprio dentro la Regione virtuale Europea Longobardia che fa parte del Corridoio Geoculturale Europeo Longobardia
Da ricordare l'ultima edizione centrata sull' ArteDigitale capace di analizzare il sottilissimo confine tra i mezzi tradizionali e le nuove tecnologie...
Questi i giovani artisti tutti da vedere a Gazoldo (dal longobardo gazzo=bosco) degli Ippoliti, sede anche del gruppo multinazionale Marcegaglia:
Agostino Arrivabene (Rivolta d’Adda – CR, 1967)
Gabriele Arruzzo (Roma, 1976)
Matteo Bergamasco (Milano, 1982)
Aron Demetz (Vipiteno – BZ , 1972)
Andrea Di Marco (Palermo, 1970)
Luca Francesconi (Mantova, 1979)
Michelangelo Galliani (Montecchio Emilia – RE, 1975)
Daniele Giunta (Arona – NO, 1981)
Marco Mazzoni (Tortona – AL , 1982)
Elena Monzo (Orzinuovi – BS, 1981)
Gioacchino Pontrelli (Salerno, 1966)
Nicola Verlato (Verona, 1965)
Fabio Viale (Cuneo, 1975)
William Marc Zanghi (Wichita – Kansas 1972)
Aura Zecchini (Peschiera del Garda – VR 1983)