 |
Saluti da Elisa e Ctg-Longobardia a Sofia... |
Stai pensando a una vacanza di lavoro in Australia? Ecco alcune
risposte e dove trovare maggiori informazioni sulle domande più
frequenti.
Se hai intenzione di lavorare mentre sei in vacanza in
Australia, devi richiedere il visto corretto prima del tuo arrivo. Le
leggi del governo australiano sull'occupazione di chi non è cittadino
australiano sono molte severe, così come le relative pene per chi
infrange la legge. Questo vale per qualunque tipo di lavoro full-time,
part-time, occasionale, a turni e volontario.
Per informazioni dettagliate sul lavoro in Australia,
incluso il visto Working Holiday Maker, e per sapere qual è il visto
appropriato e i requisiti di idoneità, visita il sito Web del Department
of Immigration and Citizenship del governo australiano
http://www.immi.gov.au/skilled/

L'Australia offre il
programma Working Holiday Maker
che consente ai giovani viaggiatori, provenienti da paesi che
aderiscono al programma, di trascorrere una vacanza prolungata in
Australia e guadagnare con un impiego a breve termine. Esistono due tipi
di visto Working Holiday Maker: il Working Holiday Visa (sottoclasse
417) e il Work and Holiday Visa (sottoclasse 462), a seconda del tuo
paese di residenza. Queste tipologie di visto ti consentono di
soggiornare e lavorare in Australia per un massimo di 12 mesi. Per
informazioni dettagliate, visita il sito
http://www.immi.gov.au/visitors/working-holiday/
Per questo visto, devi avere un'età compresa tra 18 e 30 anni
alla data della richiesta. Scopri maggiori dettagli sul sito
http://www.immi.gov.au/visitors/working-holiday/
I paesi che aderiscono attualmente ai programmi Working Holiday e
Holiday and Work sono: Regno Unito, Stati Uniti d'America, Canada,
Argentina, Cile, Repubblica d'Irlanda, Italia, Turchia. Repubblica di
Cipro, Belgio, Danimarca, Estonia, Finlandia, Francia, Germania, Malta,
Paesi Bassi, Norvegia, Svezia, Indonesia, Malesia, Thailandia, Hong
Kong, Giappone, Repubblica di Corea, Taiwan e Bangladesh.
Per conoscere i paesi/regioni che aderiscono al programma
per i visti di vacanza-lavoro e sapere qual è il visto appropriato da
richiedere, visita il sito
http://www.immi.gov.au/visitors/working-holiday/417/countries.htm
Quando presenti la tua domanda di visto sarai soggetto al
pagamento di un importo non rimborsabile. Per i costi attuali della
richiesta del visto di vacanza-lavoro, visita il sito
http://www.immi.gov.au/allforms/990i/working-holiday.htm
Una volta ricevuto un visto Working Holiday Maker, hai a
disposizione 12 mesi per arrivare in Australia. Dalla data del tuo primo
ingresso nel paese, potrai soggiornare per un massimo di 12 mesi. Per
informazioni dettagliate, visita il sito
http://www.immi.gov.au/visitors/working-holiday/
Durante il periodo di validità del visto, puoi lasciare
l'Australia e rientrarvi tutte le volte che vuoi. Per maggiori
informazioni, visita il sito
http://www.immi.gov.au/visitors/working-holiday/
Puoi lavorare temporaneamente in Australia per un massimo di sei
mesi con qualunque datore di lavoro. Puoi anche studiare per un massimo
di quattro mesi. Per maggiori informazioni, visita il sito
http://www.immi.gov.au/visitors/working-holiday/

Se possiedi (o hai posseduto precedentemente) un Working Holiday
Visa (sottoclasse 417) e lavori nelle aree regionali australiane, puoi
prolungare il soggiorno per altri 12 mesi con un secondo visto di
vacanza-lavoro. Per essere considerato idoneo, devi aver completato tre
mesi di lavoro specificato nelle aree regionali australiane nel corso
del tuo primo Working Holiday Visa. Assicurati che il lavoro che stai
svolgendo e l'area regionale australiana scelta siano considerati idonei
dalle linee guida. Il periodo di tempo che potrai trascorrere in
Australia se disponi di un secondo Working Holiday Visa dipende dalle
circostanze correnti al momento della richiesta. Sono previste pene
molto severe se il tuo Working Holiday Visa scade e tu non hai ancora
lasciato l'Australia o richiesto un altro visto. Inoltre, ti potrebbe
essere proibito di ritornare in Australia per un determinato periodo di
tempo. Puoi richiedere un secondo Working Holiday Visa mentre usufruisci
ancora del primo oppure in un secondo momento. Per maggiori
informazioni, visita il sito
http://www.immi.gov.au/visitors/working-holiday/417/eligibility-second.htm

Se desideri restare in Australia temporaneamente o in modo
permanente al termine della tua vacanza di lavoro, possono esserci altre
opzioni. Per conoscere il visto appropriato e i requisiti di idoneità,
visita il sito
http://www.immi.gov.au/skilled/ or
http://www.immi.gov.au/visawizard
Le richieste devono pervenire attraverso il Department of
Immigration and Citizenship. Puoi fare richiesta online, per posta o
corriere dopo aver compilato i relativi moduli. Per maggiori
informazioni e per inoltrare la richiesta, visita il sito
http://www.immi.gov.au/visitors/working-holiday/417/how-to-apply.htm o
http://www.immi.gov.au/visitors/working-holiday/462/
Il Working Holiday Visa (sottoclasse 417) e il Work and Holiday
Visa (sottoclasse 462) vengono solitamente rilasciati in circa sei
giorni. Per il secondo Working Holiday Visa sono necessari circa 14-21
giorni. Sui tempi di elaborazione possono influire fattori quali la
completezza della richiesta inoltrata e ulteriori controlli da parte dei
funzionari addetti al rilascio dei visti, ad esempio quelli correlati
alla salute e alla personalità. Per maggiori informazioni, visita il
sito
http://www.immi.gov.au/about/charters/client-services-charter/visas/1.0.htm
Durante il periodo di validità del visto, puoi svolgere
qualunque lavoro, che sia full-time, part-time, occasionale, a turni o
volontario. Vi sono numerose opportunità nel settore del turismo,
dell'ospitalità e agricolo, solo per citarne alcuni.
Tourism Australia ha collaborato con l'agenzia di reclutamento online
monster.com per creare un sito Web di offerte di lavoro per i visitatori in vacanza-lavoro.
Le informazioni sulle opportunità di lavoro per il
raccolto di prodotti agricoli nelle regioni australiane sono reperibili
sul sito Web Harvest Trail del governo australiano.
www.harvesttrail.gov.au
Puoi studiare fino a quattro mesi durante il visto di 12 mesi. I
programmi Working Holiday non sono adatti a chi desidera studiare
full-time in Australia. Se il motivo principale della tua visita in
Australia è lo studio, ti consigliamo di richiedere un visto di studio
che potrebbe soddisfare meglio le tue esigenze. Visita il sito
http://www.immi.gov.au/students/students/chooser/
Per maggiori informazioni, visita il sito
www.studyinaustralia.gov.au
Per la richiesta di del visto Working Holiday Maker devi
dimostrare di disporre di denaro sufficiente per sostenerti durante il
periodo iniziale della tua vacanza. Dovrai inoltre possedere un
biglietto di andata e ritorno o di uscita oppure dei fondi necessari per
acquistare un viaggio per uscire dall'Australia. Per maggiori
informazioni, visita il sito
http://www.immi.gov.au/visitors/working-holiday/417/ o
http://www.immi.gov.au/visitors/working-holiday/462/
Le leggi australiane stabiliscono degli schemi di retribuzione e
condizioni di occupazione. Per degli esempi di stipendio medio in un
ampio ventaglio di settori, visita il sito
http://www.fairwork.gov.au/Pages/default.aspx
Le tasse saranno detratte dagli eventuali compensi
ricevuti. Dovrai inoltre aprire un conto corrente bancario australiano e
ottenere un codice fiscale prima di poter iniziare a lavorare.

Puoi aprire un conto bancario al tuo arrivo; sarà sufficiente
recarti in banca con il passaporto e la documentazione adatta. Molte
banche semplificano la procedura per i visitatori con Working Holiday
Visa purché aprano il conto entro 28 giorni dal loro ingresso in
Australia. La Australian Bankers Association offre informazioni
indipendenti utili per scegliere il conto corrente migliore in base alle
tue esigenze..
www.bankers.asn.au
Anche le poste australiane forniscono servizi bancari per
conto di banche e istituti finanziari: puoi utilizzare la carta di
credito o di debito per depositi e prelievi, informazioni sul saldo del
conto, pagamento delle spese della carta di credito e invio di denaro
all'estero.
www.auspost.com.au

Se disponi già di un visto valido che ti consente di lavorare in
Australia, puoi richiedere online un codice fiscale australiano
attraverso il sito Web dell'Australian Taxation Office
http://www.ato.gov.au/individuals/content.aspx?doc=/content/38760.htm&pc=001/002/001/008/002&mnu=1106&mfp=001/002&st=&cy=1
Ascolta cosa dicono le altre persone che hanno vissuto l'esperienza del Working Holiday Visa in Australia sul sito
http://www.facebook.com/AustralianWorkingHoliday.